È difficile percepire quello che ci sta intorno con la chiave dell’amore.
Come si fa ad amare tutto? Come è possibile amare senza giudicare, senza aspettative?
Queste sono le domande che ci si pone, specialmente quando si affronta la vita quotidiana, con tutte le sue sfide, le sue complessità e la varietà di persone e situazioni che incontriamo lungo il cammino.
In fondo, a chi non è mai capitato di pensare: “Alcune cose mi vanno bene, altre proprio no”? È naturale. Non è questione di farsi andare bene o meno le cose, perché ognuno di noi ha tratti caratteriali differenti e per questo non ama ogni comportamento, ogni azione o ogni atteggiamento. Abbiamo gusti, opinioni e interessi diversi, e questo fa parte della bellezza della nostra unicità.
Tuttavia, quando parlo di amore, non intendo quello superficiale, quello che si trova facilmente nei gesti, nelle parole che possiamo scambiare ogni giorno. Parlo di un amore profondo, quello che nasce dal cuore, quello che è incondizionato e che non ha bisogno di spiegazioni.
Amare con il cuore.
Amare con il cuore è un atto di consapevolezza. È saper guardare al mondo senza il filtro delle aspettative o dei pregiudizi, ed è proprio questo che cerco di trasmettere con Metaeres. Nel mio lavoro, l’obiettivo è aiutare le persone a ritrovare il loro equilibrio interiore e a vivere esperienze che li portino a connettersi davvero con sé stessi, con gli altri e con la natura che ci circonda.
Non si tratta di amare “tutto e tutti” in modo superficiale, ma di comprendere che ogni esperienza che viviamo, ogni persona che incontriamo, porta con sé qualcosa di unico e prezioso. Se riusciremo a guardare il mondo con il cuore, non avremo bisogno di forzare nulla. L’amore incondizionato non è qualcosa che possiamo controllare; accade. Arriva un giorno in cui, semplicemente, si sa.
Un viaggio personale.
Ogni viaggio che intraprendiamo è, in qualche modo, un atto di amore verso noi stessi.
Quando ti immergi nella natura, quando prendi un momento per rallentare, inizia a comprendere meglio cosa significa “amare”. Non si tratta di un amore che richiede qualcosa in cambio, ma di un amore che nasce dalla gratitudine per ciò che è, per ciò che è stato, e per ciò che sarà. Questo è il cuore della Mindfulness: essere pienamente presenti nel momento, apprezzando tutto ciò che accade intorno a noi, senza giudizio.